Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Rifiutando: 17 gruppi e associazioni cremasche insieme per l’ambiente

Ritrovo alle ore 9 in vari luoghi

Data :

20 settembre 2025

Municipium

Descrizione

Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, ben 17 gruppi e associazioni cremasche prenderanno parte all’iniziativa Rifiutando, dedicata alla cura dell’ambiente e alla pulizia condivisa degli spazi cittadini.

Un appuntamento che intende promuovere la cittadinanza attiva e la collaborazione tra realtà associative, ma che è aperto a tutti i cittadini: chiunque desideri partecipare potrà recarsi direttamente in uno dei punti di ritrovo indicati e unirsi ai volontari nelle attività di pulizia.

Associazioni aderenti e luoghi di ritrovo (tutti alle ore 9.00):

  • ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia: sede ARCI San Bernardino, Via XI Febbraio

  • Croce Verde Città di Crema: sede Croce Verde Crema, Via Giovanni da Monte

  • CAI – Sezione di Crema: Via Cadorna 1

  • Legambiente Alto Cremasco: Parco Bonaldi, Viale Europa

  • ASD Over Limits: sede ASD Over Limits, Via Silvio Pellico

  • Associazione Senegale Crema: sede ARCI San Bernardino, Via XI Febbraio

  • Pantelù: sede ARCI San Bernardino, Via XI Febbraio

  • AVIS Crema: sede AVIS, Via Monte di Pietà

  • FIAB Cremasco APS: sede FIAB, Piazza Martiri della Libertà

  • Circolo ARCI San Bernardino: sede ARCI San Bernardino, Via XI Febbraio

  • ANFFAS Crema: sede ANFFAS, Viale Santa Maria

  • ASD US ACLI Crema: sede ACLI, Piazza Manziana

  • ASD Basket Team Crema: Parcheggio Cimitero Maggiore

  • Gruppo Micologico: Via Brescia (zona canale)

  • Sezione Alpini di Crema: sede Alpini Crema, Via Lago Gerundo

  • Circolo ARCI Santa Maria: sede ARCI Santa Maria, Via Mulini

  • ACLI Crema – Mediazione abitativa: ritrovo ARCI San Bernardino, Via XI Febbraio

La partecipazione così numerosa e sentita delle associazioni cremasche dimostra quanto sia forte il senso civico e l’attenzione verso l’ambiente nella nostra comunità” – ha dichiarato l'assessore all'ambiente Franco Bordo. “‘Rifiutando’ è un esempio concreto di collaborazione e responsabilità condivisa, che rende la nostra città non solo più pulita, ma anche più unita”.

L’Amministrazione comunale rivolge un invito a tutti i cittadini a prendere parte all’iniziativa, testimoniando insieme alle associazioni la volontà di tutelare gli spazi comuni e di diffondere una cultura della sostenibilità.

Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2025, 13:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot