Velostazione di Crema - Un servizio gratuito
Da oggi, 19 gennaio 2023, è possibile parcheggiare la propria bicicletta all'interno della Velostazione di Crema, in modo completamente gratuito.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Da oggi, 19 gennaio 2023, è possibile parcheggiare la propria bicicletta all'interno della Velostazione di Crema, in modo completamente gratuito.
“La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso” cantava De Gregori. La storia siamo davvero noi. Conoscere il nostro passato è imprescindibile per costruire un presente e soprattutto un futuro migliore.
Procedure di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia comunale “Casa dei bambini – Iside Franceschini”.
Al fine di garantire il rilascio delle certificazioni entro 24 ore dalla relativa richiesta nonché per gli altri adempimenti connessi alla presentazione delle liste e candidature per l'elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia, gli uffici Segreteria ed Elettorale -
Considerato che il 12 e 13 febbraio 2023 si terrà una consultazione elettorale per la quale sarà necessario nominare i componenti degli uffici elettorali di sezione;
C’è sempre una storia che vive nel nostro cuore. Un favola, un racconto incantato, un supereroe o un cartone animato.
È la storia che ci hanno raccontato i nostri genitori o i nostri nonni quando eravamo piccoli, senza la quale non potevamo addormentarci.
Il Comune di Crema in collaborazione con ATS Impronte Sociali, il Franco Agostino Teatro Festival, Arci di S.Bernardino, Spazio compiti di San Bernardino, Parrocchia di Castelnuovo organizza le letture animate per i bambini del doposcuola al fine di facilitare la socializzazione, l'inclusione soc
Rassegma di studi e documentazioni di Crema e del Cremasco a cura del Museo Civico di Crema e del Cremasco
Il Comune di Crema adotta le seguenti linee guida finalizzate a diminuire i consumi energetici nelle abitazioni.
Nanning in pillole: seminario culturale come base per il successo commerciale in Cina